Assistenza Viaggi in caso di Navigazione da diporto
L’assistenza viaggi è una polizza assicurativa importante che può agevolare l’assicurato nel caso in cui durante un viaggio di piacere, questo si trova ad affrontare alcune difficoltà particolari, come nel caso della navigazione da diporto, quando può verificarsi un problema tecnico o anche verificarsi un problema di salute ai uno dei membri dei passeggeri
Che cosa fare quando ci si trova in mare con la propria imbarcazione e sorge un qualsiasi tipo di problema? La risposta potrebbe essere nella forma assicurativa sopra indicata, come quella che esercita IMA, società che prevede tra le clausole del suo contratto anche le risoluzioni di eventuali problemi durante il viaggio in barca.
Sono tanti gli imprevisti che possono accadere durante la vacanza in navigazione:
- Un malore a un membro dell’equipaggio o anche a uno degli ospiti.
- Un guasto tecnico all’imbarcazione, per cui i passeggeri possono trovarsi nella spiacevole situazione di essere dei probabili naufraghi in mare se non si agisce tempestivamente, ciò significa chiamare i soccorsi e probabilmente andare incontro non solo a diverse problematiche tecniche, ma anche economiche per la riparazione del guasto stesso all’imbarcazione.
L’assicurazione viaggi con inclusa la navigazione da diporto, prevede diverse soluzioni per il suo assicurato, di seguito alcuni esempi:
Recupero dell’imbarcazione e riparazione sul luogo se questa è possibile o anche trasporto fino al porto per le successive operazioni di sistemazione dell’imbarcazione.
- S’include anche il sollevamento del mezzo stesso, senza tuttavia uscire dall’acqua l’imbarcazione, se sia un’operazione necessaria per eseguire le operazioni dovute; può anche essere richiesto l’intervento di un esperto marittimo e ancora nel caso in cui il guasto sia rilevante, è previsto anche il trasporto presso un cantiere che esegue quel tipo di lavori con successivo trasporto al porto e rimessa in acqua a intervento di riparazione completato.
Agisce anche all’estero; può capitare di trovarsi in acque estere, per cui l’assicurazione se previsto dal contratto, può esercitare la sua funzionalità intervenendo con operazione di rimpatrio nel caso in cui il guasto sia tale, da non poter essere eseguita alcuna riparazione; si occupa anche della parte burocratica per la demolizione dell’imbarcazione e può prendersi carico anche delle spese portuali per la sosta al porto fino a quando non si procede al rientro dell’imbarcazione stessa.
Sono diverse e tutte operazioni prevedibili, che potrebbero rovinare non solo la vacanza, ma danneggiare ulteriormente l’utente se non vi è una buona copertura assicurativa.